Il fascino del Rosè a confronto: Provenza e Salento... più un intruso
Il fascino del Rosé a confronto:
Provenza e Salento… più un intruso
Relatori: Duccio Armenio e Diego Montanari
Imola, 12 giugno 2018 ore 20.30
Circolo Sersanti – Piazza Matteotti, 8
(parcheggio consigliato Ragazzi del ’99 – Viale Domenico Rivalta, 1)
Gli ultimi anni hanno visto un crescente successo, di proporzioni mondiali, del vino rosato. I motivi sono presto detti: una eleganza piena di fascino sin dalla veste cromatica, profumi fragranti, un’altissima bevibilità tale da soddisfare completamente l’assaggiatore più esperto come il bevitore più spensierato, una straordinaria versatilità a tavola.
Grazie all'organizzazione della Delegazione AIES di Imola per conoscere meglio questa tipologia – che, nonostante la rinnovata notorietà, in Italia è ancora troppo spesso snobbata – abbiamo deciso di mettere a confronto due territori e due stili che esprimono due visioni del tutto originali e fortemente identitarie: la Provenza, leader mondiale del “Bere in rosa” e il Salento, probabilmente il territorio di maggiore tradizione storica in Italia.
- Côtes de Provence Rosé “Zénith” 2017 - Estandon
- Côtes de Provence Rosé “Prestige” 2017 - Château Minuty
- Côtes de Provence Rosé “BY OTT ” 2017 - Domaine Ott
- Salento IGT Le Pozzelle 2017 - Candido
- Salento IGT Saturnino 2017 - Tenute Rubino
- Salento IGT Metiusco 2017 - Vinicola Palamà
Completerà la batteria di assaggio un intruso misterioso, che verrà degustato alla cieca.
Quota di partecipazione:
- 35,00 € Soci AIES
- 40,00 € Non Soci
Info e prenotazioni:
- eventi@accademiasommeliers.it
- Segreteria AIES 349 6062642 (ore ufficio)
Eventuali disdette vanno comunicate con almeno 36 ore di anticipo per consentire il subentro dei prenotati in lista di attesa