LA MIA PUTTANESCA
Ingredienti per quattro persone:
- penne 400gr.
- olive denocciolate 100 gr
- capperi sotto sale 20 gr.
- due acciughe sotto sale
- mix di erbe aromatiche secche (si trovano già miscelate: prezzemolo,origano,peperoncino piccante, aglio)
- parmigiano 100 gr.
- olio EVO 3 cucchiai
- due spicchi d’aglio
- una piccola cipolla
- Mezzo bicchiere di latte (circa 100 cc.)
- Un bicchiere di passata 200 cc.
Esecuzione:
in una padella saltapasta mettere un paio di cucchiai d’olio EVO e gli spicchi d’aglio schiacciati.
Quando saranno rosolati toglierli e unire la cipolla tritata finemente, le acciughe dissalate e sfilettate sotto un filo d’acqua, le erbe aromatiche e la passata.
Fare cuocere per 10 minuti, unire il latte e proseguire la cottura per altri 10 minuti.
Unire le olive ed i capperi lasciati preventivamente in acqua (cambiata più volte) per almeno un’ora.
Cuocere la pasta, scolarla e tuffarla nella padella col sugo, facendola saltare per un paio di minuti.
Impiattare spolverando con parmigiano stagionato 24 mesi.
Vino:
Fiano d’Avellino “Colli di Lapio” di Clelia Romano 2012, vino di grande estensione minerale, fresco, intrigante nei suoi fiori d’acacia e ginestra.
L’acidità e la sapidità giocano sulla nostra lingua creando i presupposti che facilitano l’abbinamento con un piatto complesso e strutturato e volutamente piccante.