Il ritorno del vitigno autoctono più caratteristico della Romagna
Con Carlo Catani e 10 produttori
Bologna, 7 Novembre 2024 ore 20.30
Hotel Cosmopolitan
Stili e territori differenti insieme a personali interpretazioni, ci propongono il rinascimento di questo grande vitigno autoctono.
Dopo anni in cui il mercato rifuggiva le caratteristiche dell’albana proposta in maniera pressoché univoca in versione passita e portando i vignaioli ad espianti e all’abbandono progressivo di questi vini, vediamo oggi un’interessante inversione di tendenza. I vignaioli sono tornati a credere nell’originalità dei prodotti così come il mercato, che dimostra sempre più interesse nei vini a base albana con il conseguente aumento del numero di bottiglie prodotte.
Il merito e la volontà è anche di eventi dedicati come Albana Dèi, che da più di 10 anni propone tale prodotto a giornalisti, curatori delle guide e opinion leader del settore. E attraverso il coinvolgimento del pubblico, ricrea la consapevolezza di avere un grande vino prodotto vicino a casa tra gli abitanti dei territori.
Durante la degustazione avremo alcune delle più interessanti rappresentazioni delle albane provenienti da differenti aree, a rappresentazione della grande versatilità dei terroir e del vitigno stesso. Saranno gli stessi produttori a raccontarci la loro interpretazione del vitigno e il loro stile. Una serata unica per conoscere e capire l’albana. Non di meno avremo l’occasione di farci raccontare dai vignaioli le problematiche legate alle alluvioni e frane che hanno colpito ripetutamente la regione: potremo condividere e approfondire le speranze e i progetti futuri legati alla narrazione di questo complesso ed articolato territorio.
Vi aspettiamo quindi il 7 novembre 2024 alle ore 20.30 per condividere questa bellissima esperienza.
Aziende presenti e vini in degustazione:
- MONTICINO ROSSO (Imola) – Blanc de Blancs Metodo Classico Pas Dosé 2020
- GIOVANNA MADONIA (Bertinoro) – Neblina Romagna Albana Secco DOCG 2023
- FATTORIA ZERBINA (Marzeno) – Bianco di Ceparano Romagna Albana Secco DOCG 2023
- TENUTA LA VIOLA (Bertinoro) – Frangipane Romagna Albana Secco DOCG 2023
- FRANCESCONI PAOLO (Faenza) – Arcaica 2023
- CANTINA SAN BIAGIO VECCHIO (Faenza) – SabbiaGialla 2022
- FONDO SAN GIUSEPPE (Brisighella) – Fiorile Brix Romagna Albana Secco DOCG 2022
- GIOVANNINI (Imola) – 8000 Romagna Albana Secco DOCG 2023
- TRE MONTI (Imola) – Vitalba Romagna Albana Secco DOCG 2023
- VILLA PAPIANO (Modigliana) – Tregenda R! 2022
Quota di partecipazione:
30,00 € Soci AIES
35,00 € Non Soci
Prenotazioni:
Per prenotare il tuo posto invia una mail a eventi@accademiasommeliers.it o contatta la Segreteria AIES 349 6062642
Successivamente alla conferma della disponibilità dei posti, si dovrà effettuare un bonifico bancario.
I bicchieri non verranno forniti in sala, i partecipanti dovranno dotarsi di calici personali.
Eventuali disdette della prenotazione vanno comunicate con almeno 36 ore di anticipo.
LUOGO:
Hotel Cosmopolitan
Via del Commercio Associato, 9
Bologna
Data evento: 7 novembre 2024 ore 20.30