Eventi

Luogo: Hotel Carlton

Data inizio evento: 20 - 03 - 2025

Data fine evento: 20 - 03 - 2025

PREZZI: € 40 soci AIES € 45 non soci

MANNUCCI DROANDI L’ALTRA TOSCANA CHE NON TI ASPETTI


Dettaglio eventi

  • Data:
  • Categorie:

AIES Delta del Po ha il piacere di presentare una degustazione di vini dell’azienda Mannucci Droandi, condotta dal responsabile dei vigneti e della cantina Roberto Giulio Droandi, che si terrà giovedì 20 marzo alle ore 20.00 presso l’Hotel Carlton di Ferrara.

Mannucci Droandi eredita le tradizioni agricole e vinicole di due famiglie, i Mannucci (tipici esponenti della piccola proprietà terriera assai diffusa in Valdarno già dai primi del XIX Secolo) e i Droandi (dal XVIII agricoltori in Carmignano e poi a San Giustino Valdarno). Adesso ne è Amministratore Maria Grazia Mammuccini, anche lei appartenente a un’antica famiglia di agricoltori, originari di Anghiari, nella Valtiberina Aretina.

L’azienda dal 2000 è condotta con il metodo dell’agricoltura biologica certificata; tale scelta, insieme alla valorizzazione dei vitigni autoctoni, costituisce la base fondamentale del lavoro dell’azienda. L’obiettivo è contribuire alla difesa dell’ambiente, alla mitigazione del cambiamento climatico e al tempo stesso offrire prodotti capaci di rappresentare l’identità del territorio, coniugando la tradizione locale con l’innovazione, nell’intento di continuare nel migliore dei modi quanto le generazioni precedenti hanno saputo costruire.

La cantina consiste di due corpi principali. Il primo, il podere Campolucci, situato sulle pendici orientali dei Monti del Chianti, nella sottozona dei Colli Aretini, è costituito da una grande casa colonica, da vigneti e da oliveti specializzati; il secondo, è costituito dai vigneti situati sul versante est dei Monti del Chianti Classico, dove viene prodotto il vino omonimo.

Mannucci Droandi da tre generazioni coltiva i propri vigneti e ne vinifica le uve, puntando tutto sulla qualità e anche cambiando talvolta mentalità e aggiornando le tecniche, ha selezionato i vigneti ed effettua potature corte, sceglie le uve, prima nel campo e poi in cantina, dove tanti anni di pratica hanno consentito di governare al meglio le fermentazioni.
Attualmente, la linea principale prevede cinque tipologie di prodotti, oltre alla linea “Vini della memoria”, che conta produzioni già consolidate di vini provenienti da vecchi vitigni autoctoni un tempo diffusi nella zona ed ora a rischio di estinzione.
 
Questo il “programma” della serata:

*Ceppeto Chianti Classico DOCG 2021
*Ceppeto Chianti Classico DOCG Riserva 2019
*Campolucci Toscana Rosso IGT 2019

a seguire i “Vini della memoria”
*Barsaglina Toscana Rosso IGT 2020
*Pugnitello Valdarno di Sopra DOC 2020
*Gralima Toscana Rosso IGT 2019
*Foglia Tonda Toscana Rosso IGT 2019


QUANDO DOVE COME
Giovedì 20 marzo ore 20:00
presso Hotel Carlton – Piazza Sacrati – Ferrara

Costo della serata:

€ 40 soci AIES € 45 non soci

Per prenotare il tuo posto entro e non oltre martedì 18 marzo:
invia una mail a ferrara@accademiasommeliers.it
oppure
invia un messaggio WhatsApp al numero 335 7908575

Successivamente alla conferma della disponibilità dei posti, si dovrà effettuare un bonifico bancario.

Eventuali disdette della prenotazione vanno comunicate con almeno 36 ore di anticipo.

I bicchieri NON verranno forniti in sala, i partecipanti dovranno dotarsi di calici personali.

Vi aspettiamo!

Iscriviti all'evento

Questo form di contatto è disponibile solo per gli utenti connessi.

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Twitter
Email

Personalità Giuridica

In data 26 Aprile 2019, la Prefettura di Bologna,

con Prot. 80730/17/AreaIV Bis, ha disposto l’iscrizione della

Associazione “Accademia Internazionale Enoganostronomi Sommeliers – A.I.E.S.”

nel Registro delle Persone Giuridiche tenuto da questa Prefettura.

Apri chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, Come possiamo aiutarti?