Carissimi Soci ed Amici,
siamo giunti alla conclusione di un altro anno insieme, che ha avuto come momento più importante dal punto di vista associativo il rinnovo delle cariche sociali a maggio.
Il Consiglio Direttivo uscente è stato riconfermato anche per il triennio 2024-2026 e di questo ringraziamo i Soci AIES che hanno rinnovato la fiducia nei nostri confronti.
Anche questo 2024 dal punto di vista degli impegni associativi è stato denso e laborioso, numerosi sono stati gli appuntamenti sia istituzionali con l’organizzazione dei vari corsi che più ludico-didattici attraverso gli svariati eventi messi in campo da tutte le nostre Delegazioni.
Evito l’elenco delle nostre attività annuali che sarà poi oggetto della prossima Assemblea dei Soci, ma sintetizzo dicendo che grazie all’operatività ed all’impegno di tutte le Delegazioni abbiamo portato avanti nel migliore dei modi anche in questo 2024 quella che è la missione dell’Accademia, ovvero il promuovere e diffondere la cultura enogastronomica.
Adesso ci riposiamo giusto qualche settimana per ricaricare le batterie e ripartire con ancora più slancio per una serie di stimolanti appuntamenti programmati per il 2025, per continuare a raccontare il vino, ma anche il cibo, nella modalità che più ci è congeniale, ma sempre in maniera professionale, didattica e talvolta anche ludica.
All’interno dei ritmi frenetici che stanno caratterizzando sempre di più la vita quotidiana di tutti noi prendiamoci il tempo di far riposare la mente e per trascorrere queste festività con le persone a noi care, siano essi parenti o amici, perché i nostri affetti sono il tesoro più grande che possiamo desiderare.
Porgo quindi a tutti voi ed ai vostri cari i più sinceri auguri di un Santo Natale e di un prospero 2025 da trascorrere in serenità ed allegria, ricordando di accompagnare i pasti con i vini della tradizione e del territorio di appartenenza di ognuno di noi.
Un brindisi a tutti voi
Presidente AIES